top of page

Musica

Bologna è un teatro naturale dove la musica dimora. Attraverso quaranta luoghi emblematici, il libro traccia una mappa sonora della città: dagli atelier dei liutai alle sale del Teatro Comunale, dai palazzi storici agli studi di registrazione contemporanei.

La città ha ammaliato come un magnete artisti di ogni epoca. Mozart vi trovò la sua consacrazione, Rossini vi compose le sue opere, mentre le melodie di Baker e le sperimentazioni del rock progressivo hanno fiorito tra le sue vie. Dalla e Guccini hanno sublimato le loro radici bolognesi in versi cantati, mentre nuove generazioni di artisti continuano a trarre ispirazione da questo luogo.

Ma Bologna è innanzitutto un perpetuo laboratorio, dove maestri artigiani e virtuosi hanno forgiato scuole di pensiero e stili musicali. Qui la musica non è mero spettacolo, ma essenza del tessuto urbano: riecheggia negli spazi nascosti come nei palazzi nobiliari, nelle accademie come nelle antiche osterie.

Un viaggio che svela come questa città, confluenza tra settentrione e meridione, abbia saputo essere sia custode della tradizione che matrice del nuovo, affermandosi crocevia essenziale della musica europea.

bottom of page